Il progetto “Cinema in tasca” è stato realizzato con fondi europei, diretto da Francesca Rossini e Giancarlo Visitilli e organizzato dalla cooperativa sociale “I bambini di Truffaut”. Il progetto è stato articolato in due sezioni: la rassegna e il festival.
La rassegna ha visto la partecipazione di studenti, dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado, di Bari e provincia, che hanno potuto assistere a proiezioni cinematografiche scelte tra un elenco di titoli proposti dalla direzione. A questa sezione hanno partecipato tutti i nostri alunni delle classi seconde ,terze e quarte che sono stati suddivisi per assistere parte alla proiezione del film “ La terra dell’abbastanza” e parte a “Cosa dirà la gente”. In seguito gli studenti hanno prodotto una recensione sul film visionato: oltre un centinaio sono state le recensioni raccolte e inviate alla direzione del progetto al fine di selezionarne le migliori e procedere alla costituzione della giuria della sezione festival.
Nel nostri Istituto sono state selezionate due studentesse , Anna Tagarelli di 4^ B e Isabel Donvito di 4^ B bio, che così hanno fatto parte della giuria.
ISABEL DONVITO di IV B bio e ANNA TAGARELLI di IV B, siamo lieti di comunicarvi che la vostra recensione e’ stata inserita tra le migliori pervenuteci, per cui siete ufficialmente due giurati del festival “Cinema InTasca”.
Con questa comunicazione gli è stato assegnato un compito importante che le ha viste presenti durante le proiezioni mattutine presso il cinema Ciaky, a Bari il 13, 14, 15 dicembre dalle ore 9:00 alle ore 13:30 circa.
Il loro compito, assieme a quello degli altri giurati, è stato quello di scegliere e premiare il Miglior Film e la Miglior Interpretazione. Al termine della manifestazione hanno ricevuto un attestato di partecipazione.